
TEORICO: Durata: 3 ore (di sera dalle 20 alle 23) Normativa Enac
- - Quadro normativo del 21 maggio 2018, l’emendamento 4 dell’edizione 2 del Regolamento “Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto”.
- - Differenza tra aeromodello e APR (art 5);
- - Regole di circolazione e utilizzo dello spazio aereo;
- - Codice della Privacy, dove e come riprendere;
- - Cartografia SAPR dove posso volare;

Conoscenze generali SAPR
- - Diversificazione tipologie di APR
- - Schema: come è composto un APR
- - Tipologie di multirotori
- - Componenti principali di un SAPR
- - Telaio
- - Eliche
- - Motore elettrico
- - Esc (regolatore elettronico di controllo del motore)
- - Unità di controllo
- - Radiocomandi e riceventi
- - Trasmissione 2,4gh e LTE
- - Batterie differenze
PRATICO: Durata: 3 ore con istruttore di volo FI Enac (Sabato o Domenica)
- Sessione di volo con drone di 20 Min con doppio comando effettuata con istruttore di volo.
(durante le 3 ore oltre alla parte pratica di volo sarà svolta la teoria sulla sicurezza del volo e della gestione del drone)
GADGET IN OMAGGIO laccetto DJI porta radio!
Presso in nostro centro addestramento imparerai:
1. A conoscere il tuo drone, com’è fatto, come ottimizzarlo e come fare manutenzione
2. I trucchi e le tecniche della fotografia aerea
3. A gestire le emergenze, a pilotare anche senza l’aiuto dell’elettronica
4. Le regole basilari dell’aria e a volare nel rispetto della legge
5. Parte pratica in area volo con nostro drone certificato ENAC
I droni sono divertenti, ma non sono giocattoli. Il loro uso è regolamentato dalla legge, e in particolare dal regolamento ENAC per i velivoli a pilotaggio remoto.
Contrariamente a chi vola per lavoro, chi vola per hobby non è obbligato ad avere un patentino, un assicurazione e nemmeno fare una visita medica. Ma ci sono lo stesso alcune cosa da sapere, ecco le più importanti:

Tu sei il responsabile del volo, e devi scegliere un posto adatto dove non c’è il rischio di danneggiare persone e cose. Non si vola mai sulla gente, strade, case.
Puoi volare senza patentino solo per divertimento e per sport, se invece voli per lavoro devi avere fatto una scuola di volo ed essere autorizzato da ENAC.
Devi tenere una distanza minima di 5 km dagli aeroporti, sempre fuori dalle CTR aeroportuali e devi poter vedere, evitare e farti vedere dagli aeromobili.
Puoi volare all’altezza massima di 70 metri e allontanarti a una distanza massima di 200 metri. Si vola solo di giorno, a vista e mai di notte e dovete dare sempre la precedenza a tutti:parapendio, aeroplani, elicotteri, …

Rispetta la privacy:
puoi fare riprese private e postarle dove vuoi ma non puoi riprendere le persone nelle loro case, nel loro giardino o persone al lavoro.Rispetta i regolamenti e i divieti locali, le istruzioni delle forze dell’ordine e delle autorità; non puoi volare se il proprietario del terreno non è d’accordo.
L’assicurazione non è obbligatoria se volate per divertimento o per sport, ma è consigliabile. Una polizza per hobbysti costa davvero poco e fa volare tranquilli.
Ricordati che le eliche possono causare ferite profonde e se maltrattate le batterie LiPo possono esplodere. Controlla sempre il tuo drone prima di volare!